Categoria Articoli

Dolente Pia: dal Purgatorio a oggi

Cristian AlfanoNel canto V del Purgatorio, Dante incontrerà molteplici personaggi e anime che si stupiscono del suo corpo umano. Qui risiedono i negligenti, coloro che sono passati oltre per via di una morte violenta e pentiti prima del loro decesso…. Continua a leggere →

Il fardello dell’infodemia

Francesca Olivetti Per troppo tempo ho abitato il mio corpo come fossi in affitto. Ad oggi, ben lungi dall’aver accettato completamente la persona che sto diventando, posso dire di avere qualche consapevolezza in più riguardo l’accettazione di sé, sotto diversi… Continua a leggere →

Anticorpi dello Zanelli CONTRO le mafie

Gianluca Marzano Gli anticorpi sono proteine (quelle note come Immunoglobuline), che riconoscono i patogeni , li attaccano ed aiutano a distruggerli. Sono molecole molto specifiche ed ognuna riconosce solo un tipo di Antigene ( il patogeno li presenta Sulla superficie… Continua a leggere →

“Arancia Meccanica” di Anthony Burgess

Pietro Salati Destinazione della recensione: Sito di acquisto del libro (la Feltrinelli) SCHEDA TECNICA LIBRO: TITOLO Arancia Meccanica (A Clockwork Orange ) AUTORE Anthony Burgess TRADUZIONE Marco Rossari EDITORE Einaudi editore ANNO DI PUBBLICAZIONE 1962 ANNO EDIZIONE 2022 GENERE Fantascienza,… Continua a leggere →

Comitato degli Studenti: tutte le novità

Damiano Grasselli È un tipico lunedì di inizio febbraio all’Istituto Superiore Antonio Zanelli. Suona la campanella, è mezzogiorno. Le porte si spalancano, i corridoi si riempiono di un vociare diffuso. Per alcuni quel suono sancisce la fine tanto attesa di… Continua a leggere →

L’attesa dell’amante

“L’attesa dell’amante” ispirato al testo “Il Piacere” di D’Annunzio Seduto nell’ombra della mia stanza, guardo il telefono come se fosse la chiave del mio destino. Aspetto un messaggio che riporti in vita i bei momenti passati con la mia ex… Continua a leggere →

L’immaginario di un amore

Siamo a Firenze, nel 1274, c’è un aria fresca, le fronde degli alberi frusciano per il vento, in chiesa stanno entrando le ultime donne che sono in ritardo, portano dei bambini per mano, poi arriva lei…un angelo vestito di rosso:… Continua a leggere →

Trilogia della città di K.

Recensione del libro “Trilogia della città di K.“ Trilogia della città di K. è un libro scorrevole, ma complesso allo stesso tempo; senza riferimenti temporali o di luogo riesce perfettamente a descrivere le scene di cui parla e l’autrice mantiene,… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Gen Zanelli — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑