Genocidio Cambogiano Diego Alleluia, Andrea Cervi, Alex Cattani Gli avvenimenti Ci troviamo nell’anno 1975 quando i Khmer Rossi guidati da Pol Pot entrarono nella capitale cambogiana Phnom Penh, conquistandola, rovesciando il governo filo-statuniteste instauratosi negli anni precedenti, e istituendo un… Continua a leggere →
HURBINEK, ANIMA INCOMPRESA Marigliano Giorgia Ciao! Mi chiamo Hurbinek Credo di avere tre anni o forse quattro, vedo persone intorno a me, ma non mi somigliano. Loro sono alte e magre e io piccolo e con gambe diverse dalle loro…. Continua a leggere →
L’Olocausto CLASSE 1T Il 27 gennaio 1947 il campo di Auschwitz viene liberato. All’interno dei campi venivano rinchiusi ebrei, omosessuali, disabili e “nemici” politici comprese in tutto ciò anche persone di origine non ebrea. Privazioni La Dichiarazione universale dei diritti… Continua a leggere →
Poesia RWAN HEGAZY Uomini e donne senza nome, tatuati da numeri senza capelli senza la forza di ricordare lottano per il pane non conoscono la pace hanno dipinto in volto la sofferenza la disperazione la paura Bambini che lottano per… Continua a leggere →
Una storia che non si può dimenticare VITTORIA CAMELLINI 1A 27 GENNAIO: Questa data indica una delle giornate più importanti di tutto l’anno, ovvero il giorno in cui si ricorda il periodo storico in cui è accaduto lo sterminio ebraico… Continua a leggere →
Strategicità, sensazioni e conseguenze del tradire DANIELE IORI Non vi è dubbio che i rapporti tra individui o gruppi di individui siano sempre stati alla base della storia, come se fossero un motore, alla pari di fattori ambientali o simili…. Continua a leggere →
Equilibrio GIACOMO TAMAGNINI Osservando l’universo in ogni suo angolo, indagandolo da un punto di vista sia empirico che teorico-formale, pare che ogni cosa al suo interno sia alla ricerca di equilibrio, se ancora non l’ha trovato: il moto costante e sublime… Continua a leggere →
Consigli di lettura… TOMAS SIRONI Dragon Hoops è un romanzo fatto in stile fumetto pubblicato dall’autore bestselling del New York Times Gene Luen Yang, pubblicato il 17 marzo 2020. Questo romanzo parla del cammino della squadra di basket del liceo… Continua a leggere →
© 2025 Gen Zanelli — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑