Categoria Articoli

Contributo volontario

Contributo volontario Damiano Grasselli Forse molti di voi avranno già sentito a scuola parlare del contributo volontario,una somma aggiuntiva che le famiglie possono versare o meno per contribuire alle spese scolastiche. Perché è così importante per il nostro istituto? Esso… Continua a leggere →

Lingua e miracoli dell’uomo

Lingua e miracoli dell’uomo Christopher Dominic Bassi Lingua come unità nazionale La lingua di un popolo è una delle parti più importanti per quanto riguarda l’unità e il senso di appartenenza dei cittadini. Oltre a eliminare ovvi problemi comunicativi, che… Continua a leggere →

L’alimentazione corretta: La dieta autunno-invernale

L’alimentazione corretta: La dieta autunno-invernale

Sibilla Aleramo e Dino Campana, si può chiamare amore?

Sibilla Aleramo e Dino Campana, si può chiamare amore? IRENE FORMENTINI L’amore è quel sentimento che stravolge spesso le nostre vite e che si può ritrovare in mille forme dalla musica alla poesia, dall’arte alla letteratura ed è proprio per… Continua a leggere →

Una corsa campestre fra pioggia e neve

Una corsa campestre fra pioggia e neve Paterlini Alice, Petracca Diana, Professoressa Doria Lunedì 23/01/2023 si è svolta la fase provinciale della corsa campestre, alla quale anche ilnostro Istituto “A. Zanelli” ha partecipato con le quattro categorie richieste dalla gara:allieve… Continua a leggere →

Orietta Berti in cucina, tra tradizione e innovazione

Orietta Berti in cucina, tra tradizione e innovazione La passione di Orietta Berti comincia in giovane età, quando inizia ad interessarsi alla musica lirica. Il suo primo concorso è il “Voci Nuove Disco d’Oro”, che si svolge al Teatro Valli… Continua a leggere →

Giornata della memoria

Giornata della memoria Damiano Grasselli 27 Gennaio 1945, le truppe dell’Armata Rossa varcano i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. Poche settimane prima, alla notizia della rapida avanzata sovietica, i tedeschi si erano precipitosamente ritirati, senza curarsi di nascondere… Continua a leggere →

IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI

IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI Alexander Lamberti – Giovanni Diegoli – Messori Andrea – Riccardo Motta Una testimonianza Tra le tante testimonianze dirette che sono giunte fino a noi c’è quella del tedesco Armin Wegner, il quale tra l’altro scattò diverse… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Gen Zanelli — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑