Le studentesse e gli studenti della 5T. Il 15 novembre 2024, noi studenti della 5T dello Zanelli abbiamo partecipato alla Giornata della letteratura, dedicata quest’anno a Elsa Morante, una delle voci più significative del Novecento italiano. Per l’occasione, abbiamo realizzato… Continua a leggere →
di Francesca Olivetti, 4^D È arrivato quel momento; la fitta e minacciosa nuvolaglia preludio del temporale, il caotico fruscio di foglie prima dell’uragano, il boato di un falò che divampa: l’attimo prima dell’interrogazione. Quel limbo ansiogeno, ben noto agli studenti,… Continua a leggere →
Sara Ussia“La gente ha paura di dire quello che pensa, perchè se ne vergogna. “Trovo che questa frase sia in grado di restituire perfettamente il riassunto del passo di “Laperfetta storia d’amore di due persone che si sfiorano senza toccarsi… Continua a leggere →
Ogni persona, ogni anima, è scissa in due parti, quella in luce e quella in ombra; dueparti che si intrecciano e che insieme creano un mosaico di sensazioni, di pensieri edi azioni.La parte in luce è quella che il più… Continua a leggere →
di Francesco Faccin (3A), Giacomo Ferrari (3A) e Alessandro Rinaldi (3B) Gli organismi geneticamente modificati (OGM) sono il frutto di una tecnologia che offre un’enorme opportunità per l’agricoltura e la sicurezza alimentare mondiale. Nonostante ciò, affidabili studi affermano che solo… Continua a leggere →
Il 1 marzo 2024, noi studenti delle classi 4A e 4B del Tecnico Agrario (indirizzo ambientale evitivinicolo), abbiamo avuto l’occasione di visitare il Bioplanet di Cesena, accompagnati daiprof.ssa Darman, prof.ssa De Domenico e prof.re Sacchetti.Abbiamo intervistato il dott. Jacopo Menghi,… Continua a leggere →
© 2025 Gen Zanelli — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑